In commercio ormai l’offerta dei prodotti è sempre più varia. Si trova di tutto…ma non tutto fa bene. Soprattutto se abbiamo una pelle sensibile che ha bisogno di maggiori attenzioni.
Ecco perché diventa fondamentale scegliere prodotti “free”:
– senza parabeni.
Si tratta di conservanti chimici che possano provocare allergie ed irritazioni cutanee, in particolare in soggetti con pelle problematica o sensibile.
-senza coloranti.
I coloranti sintetici, sono ingredienti che si dovrebbero evitare specialmente in caso di pelle molto delicata o sensibile. Suggeriamo di evitarli specialmente nei prodotti per il viso e le aree delicate del corpo e per i prodotti dedicati ai bambini o alle pelli sensibili/reattive
– senza siliconi.
Si tratta di sostanze che formano una pellicola su pelle e capelli, e proprio per questo impediscono all’acqua di uscire non permettendo la normale traspirazione e respirazione della pelle. In una formulazione cosmetica quindi principi attivi verranno meno veicolati in profondità. Per non parlare dei danni che provocano alla salute e all’ambiente ( non essendo biodegradabili).
-senza nichel.
l Nichel è il primo responsabile di reazioni allergiche da contatto, per questo è bene scegliere prodotti nichel tested del settore naturale / biologico.
Soprattutto in estate sarebbero poi da evitare acido glicolico o acidi naturali della frutta, anche se in una crema viso la quantità è minima, ad alcuni può creare problemi. Quindi scegliere sempre cosmetici che garantiscono non solo idratazione, ma anche ripristino del film idrolipidico.
P.S. E ovviamente essendo nel pieno del caldo, mai dimenticare una protezione, da 30 in su, per viso collo e décolleté!