COUPEROSE: CAUSE E RIMEDI

La Couperose è una condizione dermatologica caratterizzata da
un arrossamento localizzato di guance, naso, mento e fronte che assume un
tipico aspetto a farfalla. Questo è il risultato della vasodilatazione dei vasi
sanguigni e capillari presenti in prossimità della superficie della pelle che, per
effetto dell'alta temperatura, si dilatano nel tentativo di ridurre la percezione
di calore che si manifesta nel corpo.


La Couperose si manifesta prevalentemente nei soggetti adulti, con carnagione
e capelli chiari che possiedono una pelle sottile, reattiva e facilmente irritabile.
La Couperose, come si manifesta?


I sintomi più comuni sono:
- arrossamento del volto. Inizialmente, si manifesta con un rossore
accentuato ma temporaneo che si rende evidente quando la persona
beve una bevanda calda o passa da un ambiente freddo ad un locale
riscaldato.
- sensazione di forte calore che si percepisce nelle aree interessate spesso
accompagnata da formicolio o bruciore che si manifestano in seguito
all’esposizione al sole, stress e forti emozioni.

Quali sono le azioni cosmetiche più utili in tali circostanze?
Queste pelli necessitano di una skincare minimalista, pochi prodotti efficaci ma
a rapido assorbimento che contengano:
- sostanze lenitive e calmanti come gli estratti di calendula, fico d’india e rucola
in grado di andare a contrastare il tipico rossore cutaneo
- Ingredienti antinfiammatori e decongestionanti come l’Acido 18 beta
glicirretico e il bisabololo ideali per ridurre la sensazione di bruciore e ridurre la
vasodilatazione dei capillari.
- Ingredienti nutrienti e protettori della skin barrier come la Vitamina E e la
Niacinamide in grado di andare a stimolare la produzione di lipidi cutanei, tra
cui i Ceramidi, che favoriscono l’integrità di barriera. Una pelle integra
permetterà di contrastare al meglio i tipici sintomi della Couperose.

 

Trovi questi straordinari ingredienti nella nostra nuova lozione viso Hydra
Lotion, fluido dalla texture leggera e lattiginosa, ricca in sostanze

Torna al blog