Perchè lo Yoga?

Perchè lo Yoga? Perché tutto è interconnesso. E cosa significa? Significa che il nostro benessere deriva da tanti aspetti (fisici, mentali ed emotivi) che si “incastrano” tra di loro creando un insieme ben diverso dalla somma delle singole parti. Siamo esseri complessi e tale complessità va coltivata, dando spazio e attenzione ad ogni nostra “parte”.


Per questo, per sentirci bene, abbiamo bisogno di prenderci cura del nostro corpo attraverso il movimento e l’alimentazione, della nostra mente coltivando consapevolezza e presenza e del nostro spirito ricercando quel significato ultimo della nostra esistenza. Esiste un’antichissima disciplina in grado di farti sperimentare quel profondo senso di unione e connessione: lo Yoga.


Attraverso la sua pratica sperimenti quell’abbandono e quel lasciar andare che non è solo fisico ma anche mentale. Impari ad essere flessibile nel corpo ma anche nella mente. Cominci a trovare morbidezza anche nella scomodità e a comprendere che anche nel disagio puoi trovare un piccolo equilibrio e che la pazienza e la costanza ti lasciano scoprire parti di te inaspettate. Trasferisci le sensazioni vissute sul tappetino nella vita di tutti i giorni, “usando” quella stessa concentrazione, presenza e centratura. Diventi più stabile, non solo nelle posture, ma anche nella tua emotività. Cambiano i pensieri (meno invadenti), cambiano le emozioni (meno destabilizzanti), cambia il corpo (meno rigido). Cambi tu. Cambia la tua salute. Le espressioni del volto si fanno più morbide, il viso è meno segnato, il corpo è più armonico e la circolazione è più fluida.

Ecco perché lo Yoga 🙂

Torna al blog