La pelle e il cambio di stagione

Come abbiamo avuto modo di ripetere più volte, la pelle è un organo vivo e proprio per questo molto sensibile ai cambi climatici e alle numerose fasi stagionali: dal freddo invernale, al sole estivo, al vento, all’aria condizionata, al riscaldamento e così via.
Durante la stagione invernale le basse temperature hanno portato ad un aumento della secchezza dell’epidermide e di brufoli a causa di un’alimentazione sicuramente più ricca (per non parlare della mascherina che questo inverno non ha aiutato…). Non solo, la maggiore esposizione all’inquinamento e il ritorno all’attività lavorativa (che di conseguenza porta ad un aumento dello stress) incide fortemente sull’aspetto e la grana della nostra pelle, che appare spesso più ruvida e disomogenea.
Durante la stagione calda invece, dobbiamo fare i conti con il caldo, il sole, la salsedine e il cloro, che rendono la pelle molto più disidratata, spenta e poco elastica. In estate diventa quindi essenziale idratare la nostra pelle sia attraverso l’alimentazione (sulla sezione Food Tips potete trovare tanti alimenti da integrare alla vostra dieta proprio per aiutare la pelle a “rinnovarsi” ), sia attraverso dei prodotti ad azione anti-ossidante in cui la parola d’ordine sia : “rigenerare”.
Rigenerare vuol dire: accelerare il rinnovamento dei tessuti, aprire i pori, restituire elasticità alla pelle e migliorare l’attività cellulare.
Quindi, in questo passaggio di stagione cruciale archivia il fondotinta, e punta su : olii, creme, e maschere…questo permetterà alla tua pelle di rinascere in termini di morbidezza, luminosità e texture! Come diciamo sempre, rendi la tua pelle il tuo punto di forza!
Torna al blog